New Spring acrilico 2017 cm 90x60
Guido Cicero nasce a Modica nel 1952 sin dalla tenera età intraprende l'attività artistica come musicista, fotografo e pittore da autodidatta. La sua continua ricerca arriva a svariare dall’impressionismo al realismo e il non realismo facendole coesistere. Dal 1969 tante sono le personali e collettive di pittura e fotografia fatte per tutto il territorio nazionale. Simpatizzante del famoso pittore Kandiskij e Pollock si dedica molto all’astrattismo a tratti figurativo e all'Action Painting. “…. è l’artista che tramuta il colore in emozione. La sua tavolozza si compone" di sentimenti nei quali intinge il pennello ancora e ancora tenendo lo sguardo ritto verso la tela bianca." L’artista ci permette, quindi, di esperire le proprie opere riservandoci un privilegio che solo pochi artisti riescono a definire, grazie anche alla dinamicità della tecnica usata che vede il pittore compiere gesti energici quali: spatolate, sgocciolature e veloci spruzzi di colore. Tutto nei suoi lavori ci parla della personalità dell’artista stesso, della sua forza esistenziale e delle sue debolezze tanto che quasi proviamo empatia verso queste opere, tese in un mutamento sempre più umano."
(Giorgio Grasso storico e critico d’arte).
Mostre di pittura: Nel 1979 “Marguttiana” a Modica, a Donnalucata presso l’Androne , a Ragusa nel 1980 al Palazzo della Provincia 6° Rassegna Provinciale delle “Arti Figurative”, nel 1981 a Modica 1° Trofeo Luigi Sturzo, a Ragusa Palazzo della Provincia “IblaViva 81”, a Modica Personale “Società Operaia , collettiva “Carovanarts” presso Il Mercato a Ispica, personale a Ragusa al Palazzo della Camera di Commercio, concorso Nazionale di Pittura a Termine Imerese , a Chiaramonte Gulfi “Anfora d’Oro”, nel 1982 a Ragusa 1° Rassegna D’Arte Varia al palazzo della Camera di Commercio, a Modica Convento Cappuccini Rassegna di Pittura “ San Francesco d’Assisi”, a Pozzallo “Premio Regionale di Pittura , a Marina di Modica personale presso Circolo Nautico Portosalvo, a Giarratana 2° Edizione “Città di Giarratana”, a Modica Palazzo dei Mercedari “1° Antologica. Nell’Estate 1982, presso la galleria ”Le Firme “VI Concorso Internazionale “La Triade” presente una grafica “Gelosia Materna” con riconoscimento dal Presidente Sandro Pertini e il Sindaco di Milano on. Aldo Aniasi, nel 1988 personale presso lo Studio D’Arte Mattonato a Tarquinia Roma, nel novembre1997 partecipa alla biennale di Firenze “Arte Figurative e Scultura” all’Istituto degli Innocenti , nel gennaio 2014 a Modica collettiva “Incontri d’arte, viaggio attorno al piccolo quadro” al Foyer del Teatro Garibaldi, a settembre collettiva con il gruppo “Sentire in Bottega “ a Pozzallo Spazio Cultura“Meno Assenza”, a Modica collettiva con il gruppo “Sentire in Bottega” al Palazzo Grimaldi. Nel giugno 2016 a Modica al Palazzo Grimaldi collettiva “Terre dei Grimaldi, giugno 2016 collettiva Modica Casa degli Avi“ Piccolo Borgo Antico” ancora giugno 2016 collettiva a Ragusa Ibla Palazzo Cosentini collettiva “Settimana del Barocco “ luglio 2016 Ragusa Ibla al Palazzo Cosentini collettiva “" Il gran teatro del Barocco”" agosto 2016 Modica Villa Gisana live performance “ …note e colori” da un’idea mia e del M.stro Salvatore Fratantonio, agosto 2016 Marina di Modica Casa Giara bipersonale con il M.stro Franco Cilia. Settembre 2016 "Oltre al mare" Sala Expo Porto Turistico a Marina di Ragusa. Novembre 2016 Bologna Galleria Farini "Arte a Palazzo" XV Collettiva internazionale di pittura , con ospite d'onore il prof. Vittorio Sgarbi. Dicembre 2016 “ Art a Palace Modica” bipersonale con la pittrice Emanuela Iemmolo presso Hotel Palace Modica . Marzo 2017 "Premio Internazionale Mediolanum Art Gallery " curatore lo storico e critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso e presidente Vittorio Sgarbi. Agosto 2017 Grandi Mostre “Lo stato dell’Arte ai tempi della 57° Biennale di Venezia” sede Padiglione Armenia Palazzo Zenobio, curatore lo storico e critico d’arte Giorgio Gregorio Grasso. Agosto 2017 “Luce e colore ” sala Expo Marina di Ragusa Porto Turistico. Novembre 2017 Premio Internazionale di Arte Contemporanea “Livius Noster” presso Orto Botanico Padova. Dicembre 2017 " Natale con l'arte in via della Spiga" Milano a cura di Giorgio Gregorio Grasso. Febbraio 2018 " Arte Italiana " presso "Galleri Bellman" Stoccolma (Svezia) a cura dello storico e critico d'arte Giorgio Gregorio Grasso, curatrice Nadine Nicolai.